Il significato simbolico dei diamanti attraverso i secoli
I diamanti sono senza dubbio gemme potenti! La gente ha sempre attribuito loro grandi virtù e poteri. Fino ad oggi, queste credenze sono sopravvissute nei secoli e hanno influenzato la nostra idea dei diamanti. Scopriamo insieme come il simbolismo del diamante si è evoluto nel corso della storia.
India

Le prime fonti conosciute di diamanti sono state scoperte in India in depositi alluvionali almeno 3’000 anni fa e da allora sono state apprezzate e venerate come parte di manufatti religiosi. La brillantezza e la durezza della pietra erano all’origine della credenza secondo cui la pietra avesse il potere di proteggere da malattie, spiriti cattivi, animali selvaggi e altri eventi pericolosi.
Antica Grecia

A quel tempo, gli antichi greci credevano che i diamanti fossero formati dalle lacrime degli dei. Rendendo questa pietra un oggetto di grande potere e per questo sia temuta che venerata. Forse è per questo che la parola diamante è stata presa in prestito dall’antica parola greca “adamas” che significa infrangibile.
Antichi romani
I romani capirono anche le proprietà eccezionali della durezza del diamante. Pensavano che la pietra li avrebbe protetti e resi invincibili. I comandanti incastonavano i diamanti nelle loro armature i per sfruttare la loro forza sul campo di battaglia.
Medioevo

Perpetuando l’uso dei diamanti come talismani, la pietra preziosa divenne un simbolo di ricchezza e potere. I re e i capi dell’epoca volevano appropriarsi delle virtù del diamante. Cominciarono a usare i diamanti nei gioielli e più specificamente nelle loro corone e scettri per dimostrare la loro forza e superiorità.
Fino ai giorni nostri

Il modo in cui il diamante, in quanto simbolo, viene diversamente percepito nel corso degli anni è un esempio straordinario di come le civiltà hanno trasmesso le loro leggende e credenze. Fino a poco tempo fa il diamante era un simbolo di potere e di dominio indossato dalle famiglie reali e aristocratiche.
Tuttavia la storia ha preso una strada più romantica. Oggi, la resitenza dei diamanti è diventata il simbolo dell’amore e rappresenta il legame indissolubile tra due persone.